Prodotti in primo piano

Taralli al Calzone, Extra alle Cime di Rapa e Tradizionali

I Taralli dell’amicizia, così descritti perché vengono spesso offerti agli ospiti con un bicchiere di vino. Un prodotto tradizionale pugliese dalle origini antiche che nascono, come spesso accade, nelle masserie. È proprio in questi luoghi familiari e di convivialità dove mamme e nonne elaboravano pietanze sempre nuove usufruendo dei prodotti della terra disponibili.

Leggi di più

Pomodori secchi Sott’olio

Il rosso vivo, il giallo dorato che ricorda il sole e il verde brillante: sono questi i colori che rappresentano il principe della tradizione gastronomica italiana, il pomodoro.
Tutti usiamo il pomodoro in numerose pietanze e sotto varie forme sia fresco che passato, intero o sotto forma di pomodori secchi sott’olio.

Leggi di più

Olive Taggiasca Sott’olio

Nota in ogni parte del mondo in qualità di eccellenza ligure, l’oliva Taggiasca è una specialità agroalimentare che si può utilizzare come prodotto da tavola o per produrre un ottimo olio extravergine dal sapore fruttato. La coltivazione di questi ulivi viene effettuata nel Ponente ligure, in provincia di Imperia dove si trova la città di Taggia da cui prendono il nome.

Leggi di più

Melanzane Sott’olio

Melanzane sott’olio Le conserve pugliesi sono rinomate in tutta la penisola e oltre oceano. Tra le specialità più apprezzate e conosciute vi sono sicuramente la conserva di melanzane. Una conserva tipica della tradizione centenaria di Puglia che non può mancare nella dispensa di tutti i buongustai di ogni parte del mondo. Dalla cucina della nonna a quella del più rinomato ristorante, le melanzane sott’olio rappresentano una pietanza o un ingrediente

Leggi di più

Carciofini Sott’olio

I carciofi pugliesi rappresentano una coltura tipica del territorio e sembra che siano stati presenti fin dall’antichità come gli ulivi centenari che da sempre adornano le colline della Puglia. Gli stessi che permettono la produzione dell’olio extravergine d’oliva con il quale si conservano i carciofini sott’olio.

Leggi di più

Taralli al Calzone, Extra alle Cime di Rapa e Tradizionali

I Taralli dell’amicizia, così descritti perché vengono spesso offerti agli ospiti con un bicchiere di vino. Un prodotto tradizionale pugliese dalle origini antiche che nascono, come spesso accade, nelle masserie. È proprio in questi luoghi familiari e di convivialità dove mamme e nonne elaboravano pietanze sempre nuove usufruendo dei prodotti della terra disponibili.

Leggi di più

Pomodori secchi Sott’olio

Il rosso vivo, il giallo dorato che ricorda il sole e il verde brillante: sono questi i colori che rappresentano il principe della tradizione gastronomica italiana, il pomodoro.
Tutti usiamo il pomodoro in numerose pietanze e sotto varie forme sia fresco che passato, intero o sotto forma di pomodori secchi sott’olio.

Leggi di più

Olive Taggiasca Sott’olio

Nota in ogni parte del mondo in qualità di eccellenza ligure, l’oliva Taggiasca è una specialità agroalimentare che si può utilizzare come prodotto da tavola o per produrre un ottimo olio extravergine dal sapore fruttato. La coltivazione di questi ulivi viene effettuata nel Ponente ligure, in provincia di Imperia dove si trova la città di Taggia da cui prendono il nome.

Leggi di più

Melanzane Sott’olio

Melanzane sott’olio Le conserve pugliesi sono rinomate in tutta la penisola e oltre oceano. Tra le specialità più apprezzate e conosciute vi sono sicuramente la conserva di melanzane. Una conserva tipica della tradizione centenaria di Puglia che non può mancare nella dispensa di tutti i buongustai di ogni parte del mondo. Dalla cucina della nonna a quella del più rinomato ristorante, le melanzane sott’olio rappresentano una pietanza o un ingrediente

Leggi di più

Carciofini Sott’olio

I carciofi pugliesi rappresentano una coltura tipica del territorio e sembra che siano stati presenti fin dall’antichità come gli ulivi centenari che da sempre adornano le colline della Puglia. Gli stessi che permettono la produzione dell’olio extravergine d’oliva con il quale si conservano i carciofini sott’olio.

Leggi di più