
20 min
facile
Ricetta Melanzane a Funghetto all’Altamurana
Vuoi stupire i tuoi ospiti con un contorno o seconda portata veloce e appetitosa? Prova la ricetta altamurana delle Melanzane a Funghetto!
30 min
media
Ricetta Cavatelli con mollica e finocchietti selvatici
Scopri questa ricetta tradizionale e profumata tipica della Puglia a base di cavatelli, finocchietto selvatico e mollica fritta in Olio EVO.
2 ore
difficile
Ricetta Pettoline fritte tradizionali pugliesi
Le pettoline fritte pugliesi sono un cibo tradizionale, ideali da mangiare accompagnate a latticini, salumi locali e verdure grigliate.
20 min
facile
Ricetta Melanzane a Funghetto all’Altamurana
Vuoi stupire i tuoi ospiti con un contorno o seconda portata veloce e appetitosa? Prova la ricetta altamurana delle Melanzane a Funghetto!
30 min
media
Ricetta Cavatelli con mollica e finocchietti selvatici
Scopri questa ricetta tradizionale e profumata tipica della Puglia a base di cavatelli, finocchietto selvatico e mollica fritta in Olio EVO.
2 ore
difficile
Ricetta Pettoline fritte tradizionali pugliesi
Le pettoline fritte pugliesi sono un cibo tradizionale, ideali da mangiare accompagnate a latticini, salumi locali e verdure grigliate.
Come presentare un piatto
che fa wow




Deofoodis informa

Cesti regalo alimentari, i motivi che li rendono il miglior regalo
I cesti alimentari Deofoodis regalano un Effetto wow a chiunque li riceva. Donali ai tuoi cari oppure godi delle loro delizie pugliesi artigianali, scegliendo la Luxury Food Box che più fa per te.

Glifosato: la pericolosa proroga dell’UE
La pericolosità del glifosato sembra non aver convinto la Commissione europea che ha permesso una proroga sul suo utilizzo.

Prodotti tipici pugliesi shop online
Consistenze, sapori, odori e caratteristiche talmente uniche dei prodotti tipici della Puglia che hanno conquistato tutto il mondo.

Lecitina: proprietà e benefici
Contenuta nella soia, carne, uova, legumi e cereali integrali, la lecitina è un additivo emulsionante usato molto spesso in diverse preparazioni a livello industriale. La sua presenza negli alimenti può essere trovata sulle etichette dei prodotti con il codice E-322.

Specialità pugliesi salate
La tradizione enogastronomica di Puglia è composta di piatti succulenti e saporiti fatti con ingredienti naturali e preparati in modo naturale senza additivi, conservanti e coloranti.

Lievito di birra, cos’è e come funziona nella panificazione
Un ingrediente che non deve mai mancare in ogni cucina è il lievito di birra. Ma di cosa si tratta esattamente e come agissce?

Tagliatelle Integrali: quando la tradizione incontra il benessere
Le tagliatelle sono un’antica tradizione gastronomica italiana e non possono mai mancare sulla tavola nelle occasioni di festa o la domenica.

Pane di Altamura: cos’è, perché comprarlo, quanto costa
Il territorio di cui stiamo parlando è ricco di storia ed è il posto giusto per realizzare un prodotto d’eccellenza come il Pane di Altamura.

Cesti regalo alimentari, i motivi che li rendono il miglior regalo

Glifosato: la pericolosa proroga dell’UE

Prodotti tipici pugliesi shop online

Lecitina: proprietà e benefici

Specialità pugliesi salate
Video ricette in 60 secondi
Ricetta Salsiccia e Funghi
Marzo 10, 2022
Ricetta Maccheroni lisci al forno
Marzo 7, 2022
Le ricette del Venerdì
Deofoodis ti mette a disposizione, ogni venerdì, i suoi chef che ti presenteranno piatti semplici e originali che potrai replicare in ogni momento.
Non dimenticare di iscriverti alla newsletter per ricevere in anteprima sulla tua e-mail le ricette del venerdì.