
Glifosato: la pericolosa proroga dell’UE
Gli studi sulla tossicità e cancerogenicità del glifosato, pericoloso erbicida utilizzato per pulire i terreni su cui si coltiva e di cui fa largo uso il nord-America, sono allarmanti. Nonostante le numerose alterazioni che questa sostanza apporta a livello ormonale, sul sistema endocrino e neurologico, la Commissione europea ha concesso una proroga al suo utilizzo poichè “restano alcune lacune nei dati” e “sull’effettivo rischio alimentare per i consumatori”.
Il verdetto finale sull’utilizzo del glifosato dovrebbe giungere entro il 15 Dicembre, a seguito dell’analisi di tutte le cause legali, sentenze e controversie nate in tribunale.
Leggi l’articolo completo di Alessandro Rico de La Verità al seguente link: https://flipbookpdf.net/web/site/e530f2822de435b23fc5e6d316449d73f16d3a5e202308.pdf.html
Approfondisci l’argomento su:
- Glifosato: cos’è, dove si trova, quali sono i danni per la salute e come evitarlo?
- Micotossine DON: cos’è, dove si trova, quali sono i danni che provoca alla salute e come evitarlo?